La Stampa nelle Indie Orientali Olandesi – Tra Riflessione e Critica Coloniale
Abstract Nelle Indie Orientali Olandesi, la stampa coloniale si diffonde in maniera particolare dagli inizi del XX secolo; accanto alla stampa indigena, si diffondo altri periodici, in olandese, rivolti ai…
Padre Verbraak – Un Insolito e Silenzioso Eroe Indonesiano
Abstract Padre Henricus Christianus Verbraak era un sacerdote gesuita, che ha prestato il suo servizio in modo particolare nel corso della guerra di Aceh; la statua che è stata eretta…
La Stampa Cattolica in Indonesia – Un Manifesto Identitario e Politico
Abstract La stampa ha svolto un ruolo fondamentale nella diffusione del cristianesimo in Indonesia, grazie all’intraprendenza dei Gesuiti e di altri ordini religiosi; le riviste missionarie, pubblicate a partire dagli…
Viaggiatori Italiani nelle Indie nel XV-XVII secolo – Mercanti e Missionari
Abstract Prima del movimento coloniale, nel XIX secolo, l’interesse per l’Asia era vivo diversi secoli prima, e sono diversi i viaggiatori-esploratori italiani (che abitavano nella penisola italiana) che si sono…
La Sharia e il Fondamentalismo Islamico – Tra Esclusivismo ed Estremismo
Abstract Il fondamentalismo islamico viene declinato in diverse organizzazioni, che però perseguono il medesimo obiettivo; la creazione di uno stato retto dalla legge islamica, contrapposta alle leggi secolari, sia quelle…
Cristiani e Sharia ad Aceh – Cittadini o Ospiti?
Abstract Ad Aceh, il governo islamico ha implemetato la sharia per preservare la propria posizione di dominanza, mediante una narrativa che occulta le problematiche e le tensioni esistenti; l’imposizione della…
Stato e Religione ad Aceh – Politica e Islam nel XVII secolo
Abstract A partire dal XVII secolo, ad Aceh si osserva una stretta connessione tra religione e politica, e la corte reale partecipa ed organizza attivamente i rituali islamici; centro di…
La Percezione del Mondo Arabo nelle Indie Orientali Olandesi
Abstract Nelle Indie Orientali Olandesi, la percezione dell’Islam come una minaccia politica si basava sul ruolo politico di questa religione, che diventa evidente nella Guerra di Aceh (1873-1910); il sistema…
Cattolici vs. Protestanti – La Traduzione della Bibbia nelle Indie Orientali Olandesi
Abstract Il potere detenuto degli olandesi nelle Indie Orientali da parte dei protestanti olandesi si basava anche su un discorso religioso che era parte integrante del progetto coloniale; a tale…
La Chiesa Cattolica e il Nuovo Ordine – Un Approccio Pragmatico
Abstract Il Nuovo Ordine di Soeharto non è stato controverso solamente per i musulmani, rigidamente inquadrati nelle istituzioni dello Stato Indonesiano, ma anche per i cattolici, che hanno dovuto affrontare…