La Retorica del Martirio nel Mondo Islamico – Iran
Abstract La retorica del martirio è una potente arma ideologica al servizio della narrativa governativa dell’Iran nato dalla ‘Rivoluzione Islamica’, evento che alla precedente monarchia ha sostituito un regime oppressivo…
Essere Cristiani in uno Stato Islamico – Il Pakistan
Abstract In Pakistan, uno Stato dichiaratamente islamico, essere cristiani significa vivere in un clima di sospetto e di abusi continui, sia da parte delle autorità islamiche che da parte dei…
Islam Nusantara vs. Salafismo in Indonesia
Abstract In Indonesia si assiste alla competizione di due modelli di Islam, di cui uno è tipico dell’Indonesia, l’Islam Nusantara o moderato, e l’altro è ‘importato’ e radicale, ovvero il…
Pakistan – Islamismo e Radicalismo di Stato
Abstract Il Pakistan emerge nel 1947 come Stato indipendente, ma le correnti islamiste emergono presto come dominanti sulle aspirazioni democratiche; per questa ragione, il carattere islamista si rafforza e diventa…
Minoranze Religiose ad Aceh – Uno Scenario (poco) Armonioso
Abstract Ad Aceh, le minoranze religiose non godono di un’effettiva protezione, nonostante la garanzia formale data dalla legislazione acehnese; al contrario, le autorità sunnite cercano costantemente e sistematicamente di assimilare…
Ribellione e Autonomia ad Aceh
Abstract Aceh vanta una lunga e consolidata storia di ribellione alle potenze esterne che hanno avuto come giustificazione ufficiale la preservazione della propria identità islamica e politica; in questa area,…
La Shariah e l’Ingegnerizzazione Sociale ad Aceh
Abstract La Shariah, o ‘legge islamica’, viene appplicata nella Provincia di Aceh dagli anni Duemila, e dal 2014(2015) è in vigore un Codice Penale vero e proprio, il Qanun Jinayat,…
La Comunità Cinese nelle Indie Orientali Olandesi
Abstract Nelle Indie Orientali Olandesi la comunità cinese era affidata al Consiglio Cinese, o Kong Koan, responsabile della gestione delle problematiche civili, come i luoghi di culto, di sepoltura, i…
La Diplomazia Pontificia in Indonesia – Dalla Delegazione Apostolica alla Nunziatura
Abstract La Santa Sede ha avviato relazioni diplomatiche ufficiali con diversi governi del mondo, comprese le colonie, allo scopo di preservare e consolidare la sua presenza nel mondo; un caso…
Santa Sede e Missioni – Un Modello Flessibile ed Efficace
Abstract La Santa Sede ha gestito le relazioni con le missioni, e con le potenze coloniali, in maniera estremamente pragmatica, adottando formule di compromesso che hanno permesso al cattolicesimo di…