La Strategia Mediatica di Hamas – Efficacia e Limiti
Abstract La strategia mediatica di Hamas costituisce un elemento strutturale della sua azione politica e militare, non riducibile a mera propaganda; attraverso un Media Office ufficiale e una rete di…
Gerusalemme nel XIX Secolo – Viaggi ed Osservazioni sulla ‘Città Santa’
Abstract Questo breve saggio esplora la Gerusalemme ottomana nel XIX secolo come luogo di forte tensione simbolica; città sacra venerata, ma anche oggetto di critiche legate alla sua condizione materiale;…
L’Islam Politico Avanza – Teheran cerca Alleati
Il quotidiano Teheran Times, che presenta e diffonde messaggi e notizie simpatetici al regime iraniano, ha recentemente (12 settembre) pubblicato la notizia secondo cui diversi ‘sapienti islamici’, sia sunniti che…
Il Sionismo prima del Sionismo – Aspettative Messianiche e Apocalittiche nel XIX secolo
Abstract Questo contributo analizza le radici culturali, religiose e storiche del sionismo prima della sua definizione politica alla fine del XIX secolo; attraverso l’esame del contesto ebraico ed europeo del…
Attività Missionaria a Calcutta – Una Testimonianza Coeva
Abstract L’esperienza missionaria protestante a Calcutta nel XIX secolo, narrata dalle pagine del Church Missionary Gleaner, rappresenta un osservatorio privilegiato per comprendere l’intreccio tra religione, società e dominio coloniale nell’India…
Letteratura Coloniale – La Batavia di Hendrik Conscience
Abstract Il romanzo Batavia di Hendrik Conscience, pubblicato per la prima volta nel 1858 e riproposto nel 1912 all’interno delle Volledige Werken, rappresenta un tassello singolare nel panorama della letteratura…
Chiese Domestiche e Resilienza delle Minoranze in Indonesia
Abstract Il presente contributo analizza il fenomeno delle chiese domestiche in Indonesia, interpretandolo come manifestazione delle contraddizioni tra i principi di libertà religiosa sanciti dalla Costituzione e dalla filosofia nazionale…
Malesia – I Molteplici Fronti del Dissenso
Abstract La Malesia è un Paese che si presenta come un mosaico composito di culture e religioni in cui il dissenso rispetto al modello islamista imposto dalla maggioranza sunnita viene…
Stato e Islam in Indonesia – Religione e Diritto nel XXI secolo
Abstract In Indonesia, il rapporto tra Islam e Stato si presenta come una trama complessa, segnata dalla coesistenza di principi costituzionali pluralisti e da un crescente peso delle istanze religiose…
Ordine Pubblico nelle Indie Orientali Olandesi – La Costruzione della Società Coloniale
Abstract L’esperienza coloniale olandese nelle Indie Orientali fu sostenuta non soltanto dalla forza militare, ma da un’articolata costruzione discorsiva che leggeva in episodi quotidiani anche banali dei segni di disordine…