Jakarta – Alluvioni e Innondazioni dal 1621
Abstract La città (e l’area) di Jakarta (in passato Batavia) è sempre stata soggetta ad innondazioni ed allagamenti, a partire dal 1621, anno per cui è stata documentata la prima…
Storia Politica Religione
Abstract La città (e l’area) di Jakarta (in passato Batavia) è sempre stata soggetta ad innondazioni ed allagamenti, a partire dal 1621, anno per cui è stata documentata la prima…
Abstract L’attuale e preminente posizione dell’Islam nell’arcipelago indonesiano non era affatto scontata, in quanto il processo di islamizzazione si scontrò con la presenza del cristianesimo, ed in particolare dei cattolici,…
Abstract Durante l’era di Sukarno, dal 1945 al 1965, si osserva un cambiamento nella politica estera di Sukarno, il primo Presidente dell’Indonesia indipendente; in particolare, si osserva che, l’iniziale atteggiamento…
Abstract Il Majelis Ulama Indonesia, MUI, creato nel 1975 sotto la leadership di Suharto, è stato guidato, prima della fine del regime autoritario dell’Orde Baru, da tre figure che hanno…
Abstract Questo articolo è dedicato alla trattazione delle origini del Majelis Ulama Indonesia, con particolare attenzione per la figura degli ulama nell’Indonesia coloniale e sotto il regime di Suharto; è…
Abstract Il movimento del 30 Settembre era un gruppo formato da militari dissidenti che ha cercato, secondo la narrazione ufficiale, di perpetrare un Colpo di Stato in Indonesia nel 1966;…