Repressione Rivoluzione e Fede in Iran
Abstract La rivoluzione islamica iraniana del 1979 si presenta come un evento epocale, capace di modificare profondamente la visione del mondo moderno, in quanto ha riportando la religione al centro…
Terrorismo in Pakistan – Principali Movimenti e Dinamiche
Abstract L’articolo esplora il panorama jihadista in Pakistan, analizzando i principali gruppi armati attivi (TTP, LeT, al-Qaeda) e il ruolo delle madrase radicalizzate nei processi di reclutamento. Mettendo in luce…
La Guida Suprema Cerca Alleati – Il Regime dell’Iran allo Sbando
L’agenzia di stampa Mehr News Agency riferisce che l’ayatollah Nouri Hamedani ha emesso una fatwa, in cui afferma che Qualsiasi attacco ai Marja (autorità religiose, ndr) sciiti e ai leader…
Pakistan e Terrorismo – Un Rapporto Ambiguo
Abstract Il rapporto tra il Pakistan e il terrorismo è ambivalente, e si basa su una risposta dello Stato che ha usato i movimenti terroristici; per questa ragione, è difficile…
Propaganda Militare e Politica – Pakistan
Abstract Questo articolo esamina il ruolo dominante dell’esercito nella politica pakistana e il fallimento della transizione democratica, a fronte di un modello autoritario sostenuto dalla shariah. Analizzando la rivalità con…
Fatwa di Guerra – Mobilitazione e Conflitto
Abstract Le fatwe, verdetti religiosi emessi da autorità o sapienti islamici, sono usate in senso politico, specialmente durante le guerre o i conflitti; raramente si osserva l’uso della fatwa per…
La Guerra in Iran e l’Occidente
Oggi inauguro una nuova rubrica, ‘500 Parole – Analisi Politica‘, e dedico la prima ‘edizione’ alla guerra in corso contro l’Iran; a differenza delle altre sezioni, più analitiche e orientate…
Fatwa e Politica – La Mobilitazione dei Musulmani
Abstract Le fatwa sono verdetti religiosi e servono ad orientare le coscienze e le scelte delle comunità islamiche nel mondo intero; per questa ragione, la loro autorità dipende da diversi…
Cristiani in Iran – Una Presenza Minacciata
Abstract La presenza cristiana in Iran risale a circa due millenni or sono, ma attualmente la minoranza cristiana è soggetta a pesanti limitazioni e abusi; una posizione particolarmente vulnerabile, poi,…
Ali Khamenei – Conservatore, Rivoluzionario e Islamista
Abstract Sayed Ali Khamenei emerge come secondo ‘leader supremo’ (non Presidente) dell’Iran, all’indomani della morte di Khomeini, il leader indiscusso e controverso della Rivoluzione Islamica del 1979; scelto come successore…