Il Sistema Scolastico nelle Indie Orientali Olandesi (XVII–XX Secolo)
Abstract Questo articolo ripercorre dal punto di vista storico l’evoluzione del sistema scolastico nelle Indie Orientali Olandesi, evidenziando il ruolo decisivo dell’istruzione rispetto alla definizione e nel consolidamento dell’ordine coloniale.…
Infanzia Tradita – Bambini Soldato nei Paesi Islamici
Abstract Il fenomeno dei bambini soldato rappresenta una delle più gravi violazioni dei diritti umani nel contesto dei conflitti armati contemporanei. Nei paesi a maggioranza musulmana, tale pratica è documentata…
Terrorismo Internazionale in Malesia
I Fatti Le autorità malesi hanno recentemente annunciato lo smantellamento di una rete terroristica operante nel Paese e composta interamente da cittadini del Bangladesh; l’operazione, condotta tra aprile e giugno…
Il Cristianesimo in Medio Oriente – Storia e Prospettive
Abstract Il saggio analizza l’evoluzione storica della predicazione cristiana nel Levante (Medio Oriente), dalla sua origine nelle Chiese orientali fino alle trasformazioni contemporanee legate al pluralismo religioso e ai nuovi…
La Chiesa Cattolica in Iran – Una Presenza Costante
Abstract L’articolo offre una ricostruzione storica e interpretativa della presenza della Chiesa cattolica in Iran, dalla prima età moderna fino all’epoca contemporanea, ponendo particolare attenzione ai modelli di interazione tra…
Zia Ul Haq e la Formazione Militare nell’Esercito Coloniale Britannico
Abstract L’articolo analizza gli anni formativi di Muhammad Zia ul Haq per spiegare come la sua educazione militare coloniale abbia influenzato il programma di islamizzazione e accentramento autoritario del Pakistan.…
Intellettuali, Islam e Rivoluzione in Iran
Abstract Questo articolo analizza il ruolo decisivo del colpo di Stato del 1953 nella storia contemporanea dell’Iran, sottolineando come la destituzione forzata di Mossadeq abbia interrotto lo sviluppo interno di…
Pluralismo Religioso e Cristianesimo in Iran prima del 1979
Abstract Nel periodo antecedente alla rivoluzione islamica del 1979, l’Iran ospitava una vivace pluralità religiosa in cui le comunità cristiane, seppur minoritarie, occupavano un ruolo significativo nella vita culturale, educativa…
Educare alla Jihad – La Normalizzazione della Violenza nei Curricula Pakistani
Abstract Questo articolo esplora come il sistema educativo pakistano, a partire dagli anni Settanta e Ottanta, abbia veicolato una visione militarizzata dell’islam attraverso i curricula scolastici; la jihad viene quasi…
Repressione Rivoluzione e Fede in Iran
Abstract La rivoluzione islamica iraniana del 1979 si presenta come un evento epocale, capace di modificare profondamente la visione del mondo moderno, in quanto ha riportando la religione al centro…