Ibn Taymiyya e la Jihad
In un’epoca caratterizzata da tensioni politiche e sociali, Ibn Taymiyya (1263-1328) ebbe un impatto significativo nel mondo islamico, soprattutto per le sue interpretazioni rigide e contestate della dottrina islamica, in…
Storia Politica Religione
In un’epoca caratterizzata da tensioni politiche e sociali, Ibn Taymiyya (1263-1328) ebbe un impatto significativo nel mondo islamico, soprattutto per le sue interpretazioni rigide e contestate della dottrina islamica, in…
Gus Miftah, una figura significativa in Indonesia, incarna un Islam moderato e inclusivo. Le sue idee si concentrano sulla tolleranza interreligiosa, la modernizzazione dell’Islam e l’impatto sociale positivo. La sua…
Jamaah Ansharut Daulah (JAD) è un gruppo jihadista emergente in Indonesia, con radici profonde nell’estremismo islamico. Fondata nel 2015 in risposta all’appello dello Stato Islamico, la sua struttura decentralizzata e…
Il processo di indipendenza dell’Indonesia è complesso, e presenta diversi elementi, che spesso vengono posti in secondo piano dalle analisi storiografiche. In effetti, il ruolo della resistenza culturale, delle élites…
Muhammadiyah è un’organizzazione fondata nel 1912, ed ha promosso una visione di Islam moderno ed aperto alla modernità; grazie al suo triplice impegno, per l’educazione, per la modernizzazione e per…
Nadlatul Ulama (NU), fondata nel 1926, è diventata in poco tempo un’organizzazione fondamentale per promuovere un Islam moderato ed inclusivo; NU, poi, ha saputo mobilitare le masse ed instillare una…
La minaccia del terrorismo è attuale in Indonesia, Paese in cui operano diversi gruppi che si pongono come obiettivo la creazione di un califfato, o comunque di uno stato islamico…
In Indonesia si possono osservare due correnti islamiche, ovvero l’Islam Nusantara, che accetta e promuove l’incorporazione di pratiche tradizionali e religiose differenti all’interno dell’Islam, sempre che queste non siano in…
Il terrorismo si presenta come un fenomeno dai molteplici aspetti, che non è facile da categorizzare; ciò nonostante, si può considerare una nozione minima di terrorismo, che cattura tale fenomeno.…
Abstract Il radicalismo islamico, che incoraggia le persone a prendere parte ad atti terroristici sulla base di un’interpretazione estremista della religione islamica, può essere prevenuto mediante un adeguato sistema educativo.…