Salta al contenuto

In Evidenza

La Strategia Mediatica di Hamas – Efficacia e Limiti Gerusalemme nel XIX Secolo – Viaggi ed Osservazioni sulla ‘Città Santa’ L’Islam Politico Avanza – Teheran cerca Alleati Il Sionismo prima del Sionismo – Aspettative Messianiche e Apocalittiche nel XIX secolo Attività Missionaria a Calcutta – Una Testimonianza Coeva
  • Settembre 17, 2025 9:24 pm
Nuovo logo Islam e Dintorni

Islam e Dintorni

Storia Politica Religione

  • Home
  • Biblioteca
  • Biblioteca Antica
  • CHI SONO
  • Collaborazioni
  • CONTATTAMI!
  • Cookie Policy (UE)
  • Foto Storiche – Archivio
  • IL PROGETTO
  • MEMORIA PATRIAE
500 Parole - Analisi Politica Iran

L’Islam Politico Avanza – Teheran cerca Alleati

Settembre 14, 2025 Salvatore Puleio Nessun commento
500 Parole - Analisi Politica Indonesia

Indonesia al Bivio – Proteste o Rivoluzione?

Agosto 31, 2025 Salvatore Puleio Nessun commento
Indonesia

Letteratura Coloniale – La Batavia di Hendrik Conscience

Settembre 10, 2025 Salvatore Puleio Nessun commento
Indonesia

Chiese Domestiche e Resilienza delle Minoranze in Indonesia

Settembre 8, 2025 Salvatore Puleio Nessun commento
Indonesia

Stato e Islam in Indonesia – Religione e Diritto nel XXI secolo

Settembre 4, 2025 Salvatore Puleio Nessun commento
Indonesia

Ordine Pubblico nelle Indie Orientali Olandesi – La Costruzione della Società Coloniale

Settembre 3, 2025 Salvatore Puleio Nessun commento
Indonesia

L’Ombra del 30 Settembre sulle Proteste del 2025

Settembre 1, 2025 Salvatore Puleio Nessun commento
Ideologia Salafismo

Islam Nusantara vs. Salafismo in Indonesia

Giugno 10, 2025 Salvatore Puleio Nessun commento
Salafismo Terrorismo

Salafismo Online – Una Nuova Minaccia per la Democrazia

Maggio 14, 2025 Salvatore Puleio Nessun commento
garuda pancasila
Democrazia Indonesia Legislazione

Diritti Politici in Indonesia – Teoria vs. Prassi

Ottobre 3, 2024 Salvatore Puleio Nessun commento

Abstract L’Indonesia, il quarto paese più popolato del mondo, è riconosciuta come la più grande democrazia musulmana, ma affronta sfide che limitano l’effettiva partecipazione politica; in questo Paese, il complesso…

human rights
Legislazione Medio Oriente

La Dichiarazione del Cairo sui Diritti Umani nell’Islam

Ottobre 2, 2024 Salvatore Puleio 1 Commento

Abstract La Dichiarazione del Cairo sui Diritti Umani nell’Islam, adottata nel 1990 durante la Conferenza Islamica dei Ministri degli Esteri, mira ad armonizzare i principi universali dei diritti umani con…

human rights
Democrazia Medio Oriente

Primavera Araba – Eredità e Prospettive

Settembre 30, 2024 Salvatore Puleio Nessun commento

Abstract La Primavera Araba, iniziata nel mese di dicembre del 2010, ha rappresentato un momento fondamentale per il mondo arabo, in quanto milioni di cittadini hanno richiesto riforme democratiche ed…

al sisi
Democrazia Medio Oriente Radicalismo Islamico

Egitto – la Re-Islamizzazione dopo la Primavera Araba

Settembre 29, 2024 Salvatore Puleio 1 Commento

Abstract L’articolo analizza il fallimento della Primavera Araba in Egitto, inizialmente considerata promettente per la democrazia ed i diritti umani, in seguito alla caduta di Mubarak nel 2011, che ha…

pres tunisia
Democrazia Medio Oriente

Tunisia – Dopo la Primavera Araba

Settembre 28, 2024 Salvatore Puleio Nessun commento

Abstract Dopo la caduta del regime di Ben Ali nel 2011, nel corso della Primavera Araba, la Tunisia ha intrapreso una complessa transizione democratica; le elezioni del 2011 e l’adozione…

Primavera Araba
Democrazia Medio Oriente

La Primavera Araba in Yemen, Bahrain e Marocco

Settembre 27, 2024 Salvatore Puleio Nessun commento

L'articolo esplora l'impatto della Primavera Araba in tre Paesi arabi, ovvero Yemen, Bahrain e Marocco, ed analizza le cause, lo sviluppo e le conseguenze delle proteste, evidenziando come, nonostante le…

assad
Medio Oriente Protagonisti

Bashar al Assad: Storia ed Implicazioni Globali

Settembre 26, 2024 Salvatore Puleio Nessun commento

Abstract L’articolo analizza la figura di Bashar al-Assad, presidente della Siriaa partire dal 2000, insieme al contesto storico della sua ascesa al potere, il governo e le politiche repressive, evidenziando…

guerra civile in siria
Medio Oriente

La Guerra Civile in Siria – un Decennio di Caos

Settembre 21, 2024 Salvatore Puleio 2 Commenti

Il conflitto siriano, iniziato nel 2011, è una delle crisi umanitarie più gravi del nostro tempo, causata dalla repressione politica del regime di Bashar al-Assad durante la Primavera Araba. Le…

lybia gheddafi
Democrazia Medio Oriente Protagonisti

La Libia tra Gheddafi e le promesse di democrazia

Settembre 20, 2024 Salvatore Puleio Nessun commento

Abstract La guerra civile libica del 2011 ha evidenziato le fragilità politiche e sociali del Paese. Muammar Gheddafi, leader autoritario per oltre quattro decenni, aveva instaurato un regime repressivo che…

mubarak
Democrazia Medio Oriente Protagonisti

Mubarak – Ascesa e Declino di un Regime

Settembre 19, 2024 Salvatore Puleio Nessun commento

Abstract Il regime di Hosni Mubarak ha dominato l’Egitto per quasi tre decenni con politiche oppressive, limitando le libertà civili e mantenendo un controllo rigoroso sui media. Mubarak ha creato…

Paginazione degli articoli

1 … 18 19 20 … 23

Posts RECENTI

  • La Strategia Mediatica di Hamas – Efficacia e Limiti
  • Gerusalemme nel XIX Secolo – Viaggi ed Osservazioni sulla ‘Città Santa’
  • L’Islam Politico Avanza – Teheran cerca Alleati
  • Il Sionismo prima del Sionismo – Aspettative Messianiche e Apocalittiche nel XIX secolo
  • Attività Missionaria a Calcutta – Una Testimonianza Coeva

Commenti Recenti

  1. La Strategia Mediatica di Hamas – Efficacia e Limiti - Islam e Dintorni su Il Vero Volto di Hamas – Politica, Guerra e Amministrazione
  2. Gerusalemme nel XIX Secolo – Viaggi ed Osservazioni sulla ‘Città Santa’ - Islam e Dintorni su I Fedayeen – La Minaccia Eversiva del Nazionalismo Palestinese
  3. L’Islam Politico Avanza – Teheran cerca Alleati - Islam e Dintorni su La Guida Suprema Cerca Alleati – Il Regime dell’Iran allo Sbando
  4. Attività Missionaria a Calcutta – Una Testimonianza Coeva - Islam e Dintorni su Missioni Cristiane e Nazionalismo nell’India Britannica
  5. Letteratura Coloniale – La Batavia di Hendrik Conscience - Islam e Dintorni su Snouck Hurgronje – Accademico e Amministratore Coloniale

Ti sei perso

Medio Oriente Nazionalismo Arabo

La Strategia Mediatica di Hamas – Efficacia e Limiti

Settembre 17, 2025 Salvatore Puleio Nessun commento
Periodo Ottomano

Gerusalemme nel XIX Secolo – Viaggi ed Osservazioni sulla ‘Città Santa’

Settembre 15, 2025 Salvatore Puleio Nessun commento
500 Parole - Analisi Politica Iran

L’Islam Politico Avanza – Teheran cerca Alleati

Settembre 14, 2025 Salvatore Puleio Nessun commento
Israele

Il Sionismo prima del Sionismo – Aspettative Messianiche e Apocalittiche nel XIX secolo

Settembre 12, 2025 Salvatore Puleio Nessun commento
Nuovo logo Islam e Dintorni

Islam e Dintorni

Storia Politica Religione

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • Home
  • Biblioteca
  • Biblioteca Antica
  • CHI SONO
  • Collaborazioni
  • CONTATTAMI!
  • Cookie Policy (UE)
  • Foto Storiche – Archivio
  • IL PROGETTO
  • MEMORIA PATRIAE
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}