Indonesia al Bivio – Proteste o Rivoluzione?
In Indonesia sono iniziate proteste e manifestazioni il 25 agosto 2025, contro l’aumento delle indennità parlamentari e altri problemi endemici del Paese, come la corruzione e la brutalità e abusi…
Storia Politica Religione
In Indonesia sono iniziate proteste e manifestazioni il 25 agosto 2025, contro l’aumento delle indennità parlamentari e altri problemi endemici del Paese, come la corruzione e la brutalità e abusi…
Abstract Il sermone di ringraziamento pronunciato nel 1859 in Inghilterra per la vittoria sulla ribellione dei Sepoy in India costituisce un esempio emblematico della fusione tra religione e politica nell’età…
Abstract I Fratelli Musulmani, un movimento riformatore nato in Egitto nella prima metà del XX secolo, non è stato trapiantato direttamente in Indonesia, ma ha influenzato alcuni movimenti religiosi e…
Edmondo de Amicis, noto in Italia per la sua opera ‘Cuore’, è stato, oltre che uno scrittore, anche un militare e un giornalista; le sue opere sono molteplici, e non…
L’Egitto è spesso al centro di negoziati per porre un termine, anche temporaneo, alla guerra tra Gaza e Hamas; si tratta di un attore ‘naturale’ a causa della sua posizione…
Abstract Questo saggio presente la figura di Wolter Robert Baron van Hoevell (1812–1879), pastore protestante a Batavia e successivamente politico nei Paesi Bassi, fu una figura centrale del dibattito coloniale…
Abstract Il presente contributo analizza comparativamente la condizione delle minoranze religiose nelle Filippine e in Indonesia, con particolare attenzione al rapporto tra maggioranza e pluralismo religioso; nel contesto filippino, la…
Abstract Il presente studio analizza l’evoluzione storica della convivenza religiosa nelle Filippine, con particolare attenzione al rapporto tra la maggioranza cattolica e le comunità musulmane. A partire dal periodo precoloniale,…
Abstract Questo saggio analizza il ruolo e le funzioni del sermone religioso (khutbah) in Afghanistan e in Malesia, evidenziandone similitudini e differenze alla luce dei contesti storici, politici e sociali…
Abstract Nelle Indie Orientali Olandesi del XIX secolo operarono missionari che unirono alla predicazione evangelica anche l’impegno scientifico (cartografia, educazione, ecc); in questo modo, divenne evidente che il missionario era…