Guerra e Pace – Lezioni dalla Storia
La recente tregua del 9 Ottobre 2025, accordata tra Hamas e Israele, e che deve ancora essere implementata, ha forse posto fine a 2 anni di guerra senza tregua; la…
Storia Politica Religione
La recente tregua del 9 Ottobre 2025, accordata tra Hamas e Israele, e che deve ancora essere implementata, ha forse posto fine a 2 anni di guerra senza tregua; la…
Il Piano di Pace presentato dal Presidente Trump, la Pax Americana, e siglato da Netanyahu prevede 20 punti, in cui si propone una possibile fine per la guerra che da…
Abstract Questo articolo esplora come il sistema educativo pakistano, a partire dagli anni Settanta e Ottanta, abbia veicolato una visione militarizzata dell’islam attraverso i curricula scolastici; la jihad viene quasi…
Abstract Questo articolo esamina il ruolo dominante dell’esercito nella politica pakistana e il fallimento della transizione democratica, a fronte di un modello autoritario sostenuto dalla shariah. Analizzando la rivalità con…
Abstract Le fatwe, verdetti religiosi emessi da autorità o sapienti islamici, sono usate in senso politico, specialmente durante le guerre o i conflitti; raramente si osserva l’uso della fatwa per…
Abstract Il Pan-Islamismo è un fenomeno che cerca di riunire i musulmani in una sola entità politica, e si oppone, di conseguenza, alle politiche coloniali; nel XIX e XX secolo…
Abstract Il generale Soedirman, o Sudirman, viene considerato, a ragione, un esempio di leadership carismatica, capace di ispirare continuamente gli uomini da lui guidati; il suo indubbio carisma ha infatti…
Numeri sospetti La guerra che si sta combattendo nella regione israeliano-palestinese non ha caratteri eccezionali, ma viene percepita come un conflitto differente dagli altri; eppure, la guerra si sta combattendo…
Abstract L’articolo analizza la figura di Bashar al-Assad, presidente della Siriaa partire dal 2000, insieme al contesto storico della sua ascesa al potere, il governo e le politiche repressive, evidenziando…