Prabowo Subianto – Una nuova era per l’Indonesia?
Abstract Prabowo Subianto è una figura carismatica e controversa, che vanta un ricco background militare e politico, e continua a suscitare controversie a causa del suo presunto ruolo nel regime…
Storia Politica Religione
Abstract Prabowo Subianto è una figura carismatica e controversa, che vanta un ricco background militare e politico, e continua a suscitare controversie a causa del suo presunto ruolo nel regime…
Abstract Le politiche coloniali degli olandesi hanno avuto effetti duraturi sulle dinamiche religiose e culturali dell’Indonesia; lo sfruttamento delle risorse è stato accompagnato dalla repressione dell’Islam e dalla promozione del…
Abstract La pena capitale è un argomento molto controverso e polarizzante in Indonesia, ed ha evidenti implicazioni in termini di diritti umani, giustizia e pubblica sicurezza; l’ordinamento giuridico del Paese…
Abstract L’Indonesia, il quarto paese più popolato del mondo, è riconosciuta come la più grande democrazia musulmana, ma affronta sfide che limitano l’effettiva partecipazione politica; in questo Paese, il complesso…
L’Indonesia si trova a un cruciale bivio democratico, in cui la scelta del modello da adottare avrà un impatto significativo sul suo futuro. Con una popolazione di oltre 280 milioni…
Basuki Tjahaja Purnama, noto come Ahok, è un politico indonesiano nato il 29 giugno 1966 nell’isola di Belitung. Proveniente da un contesto familiare di etnia cinese e cristiana, la sua…
L’Indonesia ha implementato una serie di leggi anti-terrorismo, tra cui la Legge n. 15/2003, la n. 9/2013 e la n. 5/2018, per affrontare le minacce terroristiche. Queste normative, sebbene mirate…
Negli ultimi anni, la cybersicurezza è diventata una priorità globale e l’Indonesia, con oltre 280 milioni di abitanti ed un’infrastruttura digitale in espansione, non è esente da questa realtà. La…
La pratica dell’Islam in Indonesia durante il periodo coloniale è stata caratterizzata da repressione, resistenza, sincretismo ed innovazione. L’influenza olandese ha portato a cambiamenti significativi nella vita religiosa e culturale.…
La laicità in Indonesia rappresenta un equilibrio complesso tra norme islamiche e secolarismo, influenzato dalla Costituzione del 1945 e dalla diffusione della sharia. Le tensioni tra questi concetti si riflettono…