Prabowo Subianto – Una nuova era per l’Indonesia?
Abstract Prabowo Subianto è una figura carismatica e controversa, che vanta un ricco background militare e politico, e continua a suscitare controversie a causa del suo presunto ruolo nel regime…
Storia Politica Religione
Abstract Prabowo Subianto è una figura carismatica e controversa, che vanta un ricco background militare e politico, e continua a suscitare controversie a causa del suo presunto ruolo nel regime…
Abstract Il movimento urbano del salafismo indonesiano, radicato nel wahhabismo ed influenzato dalla modernizzazione e dalla globalizzazione, ha guadagnato terreno a livello globale; tale movimento, che ha guadagnato popolarità in…
L’Indonesia si trova a un cruciale bivio democratico, in cui la scelta del modello da adottare avrà un impatto significativo sul suo futuro. Con una popolazione di oltre 280 milioni…
La laicità in Indonesia rappresenta un equilibrio complesso tra norme islamiche e secolarismo, influenzato dalla Costituzione del 1945 e dalla diffusione della sharia. Le tensioni tra questi concetti si riflettono…
La figura di Habib Rizieq Shihab è stata centrale nella politica e nella società indonesiana. Fondatore del Fronte Difensore dell’Islam, ha mobilitato le masse in difesa dei valori islamici tradizionali.…
Laskar Jihad è un gruppo islamista paramilitare che ha agito in Indonesia negli anni Novanta ed all’inizio del XXI secolo. Fondato nel 1998, ha contribuito all’intensificarsi delle tensioni tra le…
Jammah Islamiyah è un gruppo militante islamista che ha avuto un impatto significativo in Indonesia e nel sud-est asiatico. Fondato negli anni Novanta, è associato ad atti di violenza e…
Jamaah Ansharut Daulah (JAD) è un gruppo jihadista emergente in Indonesia, con radici profonde nell’estremismo islamico. Fondata nel 2015 in risposta all’appello dello Stato Islamico, la sua struttura decentralizzata e…