Majelis Ulama Indonesia – Religione e Politica
Abstract La shariatisation e l’Islamizzazione sono due processi in corso in Indonesia, il Paese che conta la comunità islamica più numerosa al mondo; questi due processi intendono agire sia sulla…
Storia Politica Religione
Abstract La shariatisation e l’Islamizzazione sono due processi in corso in Indonesia, il Paese che conta la comunità islamica più numerosa al mondo; questi due processi intendono agire sia sulla…
Abstract L’Islam, la religione maggioritaria dell’Indonesia, ha giocato un ruolo importante nella politica estera del Paese asiatico; l’influenza della religione maggioritaria, in particolare, diventa evidente rispetto alla posizione assunta nel…
Abstract Questo articolo intende analizzare la ricerca di indipendenza di Aceh, in Indonesia, regione dominata dal movimento separatista noto come ‘Gerakan Aceh Merdeka’, o ‘GAM’, in seguito al collasso del…
Abstract La relazione tra Stato e religione, in Indonesia, è determinato dalla Pancasila, l’ideologia ufficiale della Repubblica Indonesiana; l’Indonesia, dunque, non è uno Stato religioso, ma nemmeno laico, nel senso…
Abstract Ali Moertopo è stato un abile stratega del regime del Nuovo Ordine, ed ha riconosciuto l’importanza del cambiamento culturale per il regime che si era installato in Indonesia; Moertopo…
Abstract Sarekat Islam, nota come ‘SI’, è stata un’organizzazione ed un partito politico islamico, che ha giocato un ruolo fondamentale nel plasmare la memoria e la coscienza della nazione; questo…
Abstract Il movimento del 30 Settembre era un gruppo formato da militari dissidenti che ha cercato, secondo la narrazione ufficiale, di perpetrare un Colpo di Stato in Indonesia nel 1966;…
Abstract Il generale Ahmad Yani simbolizza la lotta per l’Indipendenza dell’Indonesia dal dominio coloniale, e, allo stesso tempo, la resistenza contro forze che hanno cercato di sovvertire l’ordine democratico e…
Abstract Sukarno, nato nel 1901 a Surabaya, è diventato il leader del movimento nazionalista durante gli ultimi decenni del periodo coloniale; in seguito alla Proclamazione dell’Indipendenza, nel 1945, egli è…
Abstract L’Orde Baru, Ordine Nuovo, rappresenta un’era caratterizzata da una certa crescita economica nel breve periodo; agli iniziali successi in ambito economico, tuttavia, il regime ha costruito una struttura di…