La Rivista olandese Orgaan der Nederlandsche Zendingsvereeniging (Organo dell’Associazione Missionaria Olandese), n. 4, 1860, permette di ricostruire lo sviluppo dell’etica protestante nelle Indie Orientali Olandesi. A pag. 43, si riferisce che
Het onderwijs, tot dus verre aan onzeZendingskweekelmgen gegeven, gaat zijnen geregelden gang en verkrijgt telkens grootere uitgebreidheid. Hoe geheel anders is het thans hiermede gesteld dan ruim een jaar geleden. Toen ontbrak ons ook een enkele onderwijzer en nu heeft een zevental zich met de opleiding onzer aanstaande zendboden belast, van wie slechts twee uit de kas onzer Vereeniging belooning ontvangen. Aan het einde van eiken halfjarigen leercursus stelt het bestuur der Zendingsvereeniging een onderzoek in naar de vorderingen der kweekelingen, om daarna den werkrooster voor het volgende halve studiejaar vast te stellen.
L’istruzione, finora impartita ai nostri seminaristi missionari, segue il suo corso regolare e acquisisce sempre maggiore ampiezza. Quanto è completamente diverso ora rispetto a più di un anno fa. Allora ci mancava un solo insegnante, e ora una sette sono incaricati della formazione dei nostri futuri missionari, di cui solo due ricevono una ricompensa dalla cassa della nostra Associazione. Alla fine del corso semestrale di apprendimento di quercia, il consiglio dell’Associazione Missionaria conduce un’indagine sui progressi degli allievi, per poi stabilire l’orario di lavoro per il successivo semestre accademico.
Le istituzioni missionarie, dunque, iniziavano ad avere un certo radicamento nella seconda metà del XIX secolo; si tratta di un risultato importante per gli sforzi missionari, che raggiungerà il suo apogeo nel secolo successivo. Testimonianze come questa sono davvero preziose per codificare un passato che spesso rimane nell’oblio.

La stessa rivista propone anche alcuni dei temi che venivano trattati (p. 44)
Welk doel mag de Heere God er mede gehad hebben, dat Hij al het gedierte des velds tot adam bragt?
Welke bewijzen voor de waarheid van den zondvloed zijn u buiten den Bijbel bekend?
Welken indruk hebt gij van den persoon van MELCHIZEDEK ?
Hoe bewijst gij dat job een historisch persoon geweest is?
Welke opmerkingen meent gij te kunnen maken nopens de worsteling van jakob te Pniël?
Welke kan de beteekenis van den Tabernakel geweest zijn?
Wat weet gij van den oorsprong, de geschiedenis en de beteekenis der koperen slang?
Hoedanig was de toestand van Israël bij het begin van den tijd der Rigteren?
Waardoor werd de ontbinding van den TheocratischIsraelitischen staat voorbereid? enz. enz.
Quale scopo può aver avuto il Signore Dio nel portare a Adamo tutti gli animali della terra?
Quali prove della veridicità del diluvio universale vi sono note al di fuori della Bibbia?
Che impressione avete della persona di MELCHISEDECH ?
Come provate che Giobbe sia stato un personaggio storico?
Quali osservazioni credete di poter fare riguardo alla lotta di Giacobbe a Peniel?
Quale può essere stato il significato del Tabernacolo?
Cosa sapete dell’origine, della storia e del significato del serpente di bronzo?
Qual era la situazione di Israele all’inizio del periodo dei Giudici?
Cosa preparò la dissoluzione dello Stato teocratico israelita? ecc. ecc.
Come si vede chiaramente da questo esempio, era già presente la tensione storica (sebbene non nel senso moderno del termine); si cercava, in altre parole, di dimostrare (mediante argomentazioni retoriche, non con prove storiche) che la Bibbia e i suoi personaggi erano figure storiche, al pari di tutti gli eventi narrati.

Per questa ragione, le loro idee potevano essere riproposte anche nell’era moderna, seppure con qualche adattamento, integrandole opportunamente nella gestione dello Stato o della Chiesa Riformata; la separazione tra Chiesa e Stato, che era abbastanza netta, non escludeva, anzi prevedeva la creazione di una morale protestante, anche per i servitori civili. Da questo punto di vista, appare illuminante la menzione di Melchisedek, il leggendario sacerdote biblico posto a fondamento non solamente della formazione dei pastori, ma come esempio per la società civile.
Rispetto al cattolicesimo, in cui il sacerdote era (e rimane) una persona separata dal resto della comunità, il pastore protestante rimane pienamente integrato e parte della sua società, a cui contribuisce non solamente con la predicazione, ma anche con il proprio lavoro e la propria famiglia. Una prospettiva ben diversa rispetto al modello cattolico, che ha profondamente influenzato la predicazione e il paradigma statale e coloniale olandese.