La Shariah e l’Ingegnerizzazione Sociale ad Aceh
Abstract La Shariah, o ‘legge islamica’, viene appplicata nella Provincia di Aceh dagli anni Duemila, e dal 2014(2015) è in vigore un Codice Penale vero e proprio, il Qanun Jinayat,…
Storia Politica Religione
Abstract La Shariah, o ‘legge islamica’, viene appplicata nella Provincia di Aceh dagli anni Duemila, e dal 2014(2015) è in vigore un Codice Penale vero e proprio, il Qanun Jinayat,…
Abstract Nelle Indie Orientali Olandesi la comunità cinese era affidata al Consiglio Cinese, o Kong Koan, responsabile della gestione delle problematiche civili, come i luoghi di culto, di sepoltura, i…
Abstract La Santa Sede ha avviato relazioni diplomatiche ufficiali con diversi governi del mondo, comprese le colonie, allo scopo di preservare e consolidare la sua presenza nel mondo; un caso…
Abstract La Santa Sede ha gestito le relazioni con le missioni, e con le potenze coloniali, in maniera estremamente pragmatica, adottando formule di compromesso che hanno permesso al cattolicesimo di…
Abstract La Guyana Olandese, nota attualmente come Suriname, era composta da diverse colonie, amministrate in maniera separata, ovvero Essequibo, Berbice e Demarary; il Suriname, fondata nel 1627 come colonia britannica,…
Abstract Durante il periodo in cui l’India era una colonia britannica, la piena sovranità appartiene alla madre-patria, che la delega parzialmente al Vice-Re (o al Governatore Generale); spetta a quest’ultimo,…
Abstract Il Medio Oriente è da sempre teatro di continui scontri, anche interni agli Stati, sull’idea e concezione dello Stato; la nascita di movimenti terroristici palestinesi, poi, è determinato dal…
Abstract Nel 1948 inizia ad emergere, nell’area israelo-palestinese, la minaccia dei Fedayeen, un gruppo eversivo arabo che cerca di sovvertire il risultato delle guerre precedenti, mediante azioni sempre più organizzate…
Abstract I social media sono diventati la nuova frontiera della predicazione radicale del salafismo, usati per diffondere una propaganda basata sull’attacco ai (presunti) nemici, ovvero non musulmani (ebrei in particolare),…
Abstract Negli Stati Uniti d’America, il salafismo emerge come tentativo di contrastare altri gruppi e movimenti islamici che non sarebbero conformi ad un modello ideale e auto-referenziale; la prima ondata…