Soeharto – Un Discorso Dimenticato e Attuale
Nel 1997, dopo l’elezione del Parlamento Nazionale, Soeharto pronuncia un discorso che contiene dei passaggi interessanti; prima di tutto, si nota che questo evento si colloca a meno di un…
Storia Politica Religione
Nel 1997, dopo l’elezione del Parlamento Nazionale, Soeharto pronuncia un discorso che contiene dei passaggi interessanti; prima di tutto, si nota che questo evento si colloca a meno di un…
Abstract Il processo di shariatisation in Indonesia è stato facilitato e promosso da strumenti sia ideologici che pratici; in questo articolo, si esplorano i cambiamenti ideologici che hanno caratterizzato la…
Abstract Il Majelis Ulama Indonesia, MUI, creato nel 1975 sotto la leadership di Suharto, è stato guidato, prima della fine del regime autoritario dell’Orde Baru, da tre figure che hanno…
Abstract Questo articolo è dedicato alla trattazione delle origini del Majelis Ulama Indonesia, con particolare attenzione per la figura degli ulama nell’Indonesia coloniale e sotto il regime di Suharto; è…
Abstract Ali Moertopo è stato un abile stratega del regime del Nuovo Ordine, ed ha riconosciuto l’importanza del cambiamento culturale per il regime che si era installato in Indonesia; Moertopo…
Abstract Sukarno, nato nel 1901 a Surabaya, è diventato il leader del movimento nazionalista durante gli ultimi decenni del periodo coloniale; in seguito alla Proclamazione dell’Indipendenza, nel 1945, egli è…
Abstract L’Orde Baru, Ordine Nuovo, rappresenta un’era caratterizzata da una certa crescita economica nel breve periodo; agli iniziali successi in ambito economico, tuttavia, il regime ha costruito una struttura di…
Abstract Prabowo Subianto è una figura carismatica e controversa, che vanta un ricco background militare e politico, e continua a suscitare controversie a causa del suo presunto ruolo nel regime…