ISIS in Indonesia – Una Minaccia Pendente
Abstract Il noto gruppo terroristico ISIS, lo Stato Islamico, ha occupato ingenti territori tra la Siria e l’Iraq tra il 2014 ed il 2019, e la sua influenza è stata…
Storia Politica Religione
Abstract Il noto gruppo terroristico ISIS, lo Stato Islamico, ha occupato ingenti territori tra la Siria e l’Iraq tra il 2014 ed il 2019, e la sua influenza è stata…
Abstract In Indonesia, la percezione comune, rinforzata dalla propaganda nazionalista, associa l’Islam sunnita all’identità indonesiana; questa narrativa, che non è affatto marginale, ma dominante, viene rinforzata da leaders religiosi (e…
Abstract Il salafismo, un movimento religioso e politico dell’Islam sunnita, è presente anche in Malesia, e, a tale proposito, si nota la doppia influenza del movimento Kaum Muda e del…
Abstract Il movimento urbano del salafismo indonesiano, radicato nel wahhabismo ed influenzato dalla modernizzazione e dalla globalizzazione, ha guadagnato terreno a livello globale; tale movimento, che ha guadagnato popolarità in…
Abstract La Primavera Araba, iniziata nel mese di dicembre del 2010, ha rappresentato un momento fondamentale per il mondo arabo, in quanto milioni di cittadini hanno richiesto riforme democratiche ed…
La cybersicurezza è emersa come una delle principali priorità a livello globale, e l’Italia non costituice un’eccezione a questo trend. La crescente digitalizzazione dei servizi pubblici e l’aumento delle transazioni…
Negli ultimi anni, la cybersicurezza è diventata una priorità globale e l’Indonesia, con oltre 280 milioni di abitanti ed un’infrastruttura digitale in espansione, non è esente da questa realtà. La…
Negli ultimi due decenni, l’espansione di Internet ha trasformato radicalmente le comunicazioni e le interazioni globali, ma ha anche esposto a nuove minacce, in particolare nel cyberspazio. Questa tesi analizza…
Il terrorismo islamico si è evoluto grazie ai social media, in particolare per mezzo dell’ISIS che ha utilizzato piattaforme come Facebook, Twitter e YouTube per reclutare e diffondere la sua…
Il terrorismo islamico ha sfruttato i social media per reclutare adepti e pianificare attacchi. Questo fenomeno ha gravi implicazioni socio-politiche, erodendo la fiducia sociale e spingendo a politiche di sicurezza…