Pakistan e Talebani – Convergenze Ideologiche e Geopolitiche
Abstract Questo articolo analizza la complessa relazione tra il Pakistan e il movimento talebano afghano, mettendo in luce le affinità ideologiche, le convergenze strategiche e le finalità geopolitiche che ne…
L’Altro Afghanistan di Ashraf Ghani – Un Progetto Incompiuto
Abstract Tra il 2014 e il 2021, l’Afghanistan ha vissuto l’ultima fase del suo esperimento statuale modernizzatore, sotto la guida del presidente Ashraf Ghani; economista per formazione, intellettuale cosmopolita e…
L’Emirato Islamico dell’Afghanistan – Ideologia e Stato dei Talebani
Abstract Questo saggio analizza l’evoluzione ideologica, politica e istituzionale dell’Emirato Islamico dell’Afghanistan, ponendo particolare attenzione al secondo periodo, dal 2021 ad oggi; dopo aver ricostruito le origini religiose e militari…
L’Emirato Afghano – Potere e Sharia tra Passato e Presente
Abstract Nell’esperienza politica afghana, l’emirato si configura come un prisma attraverso il quale leggere l’evoluzione della sovranità, il rapporto tra la religione e lo Stato e la tensione irrisolta tra…
(In)Giustizia in Afghanistan – Nessun Diritto nella Terra di Khorasan
Abstract Dopo la (de facto) restaurazione dell’Emirato, in Afghanistan, sono profondamente mutate le strutture e le dinamiche del sistema giudiziario in Afghanistan; in particolare, si osserva la preminenza delle norme…
Cristiani in Afghanistan – Storia Sommersa di una Fede Clandestina
Abstract La presenza cristiana in Afghanistan rappresenta una realtà fragile, sommersa e spesso dimenticata, stretta tra l’ostilità ideologica del fondamentalismo islamico e l’invisibilità imposta dalla necessità di sopravvivenza. Se nel…
Afghanistan e Talebani – Centro del Terrorismo Islamico Internazionale
Abstract Dopo il ritiro statunitense del 2021, l’Afghanistan è tornato a essere il fulcro delle reti jihadiste internazionali, ospitando gruppi come Al Qaeda, IS-K e TTP, che utilizzano il territorio…
Terrorismo Islamico in Italia – Situazione e Prospettive
Abstract In Italia, il terrorismo islamico non ha prodotto attentati di vasta scala come in altri Paesi europei, ma rappresenta un fenomeno complesso che intreccia dinamiche sociali, culturali e politiche.…
La Chiesa Cattolica in Malesia – Radici Storiche e Prospettive
Abstract Il cattolicesimo in Malesia rappresenta una minoranza numerica ma storicamente radicata, il cui percorso si intreccia con le vicende coloniali, i flussi migratori e la complessa realtà multireligiosa del…
Libertà Religiosa in Malesia – Norme, Pratiche e Criticità
Abstract La Malesia costituisce un osservatorio privilegiato per comprendere le tensioni tra pluralismo religioso e affermazione di uno Stato a forte impronta islamica; anche se la Costituzione federale sancisce la…