Islam e Cittadinanza nel Sud Est Asiatico
Abstract L’Islam è una delle religioni monoteiste più diffuse e praticate a livello globale, ed il suo impatto non si limita alle convinzioni spirituali dei suoi seguaci, ma si estende…
Storia Politica Religione
Abstract L’Islam è una delle religioni monoteiste più diffuse e praticate a livello globale, ed il suo impatto non si limita alle convinzioni spirituali dei suoi seguaci, ma si estende…
Abstract Le politiche coloniali degli olandesi hanno avuto effetti duraturi sulle dinamiche religiose e culturali dell’Indonesia; lo sfruttamento delle risorse è stato accompagnato dalla repressione dell’Islam e dalla promozione del…
Abstract La pena di morte è una questione molto controversa, specialmente in Malesia, in quanto la sua applicazione solleva notevoli preoccupazioni in termini di diritti umani, ed innesca intensi dibattiti…
Abstract La pena capitale è un argomento molto controverso e polarizzante in Indonesia, ed ha evidenti implicazioni in termini di diritti umani, giustizia e pubblica sicurezza; l’ordinamento giuridico del Paese…
Abstract Questo articolo esplora il complesso e sfaccettato panorama dei diritti umani in Malesia, un Paese caratterizzato dalla diversità culturale e religiosa; nonostante il suo ricco patrimonio culturale, la Malesia…
Abstract L’Indonesia, il quarto paese più popolato del mondo, è riconosciuta come la più grande democrazia musulmana, ma affronta sfide che limitano l’effettiva partecipazione politica; in questo Paese, il complesso…
Abstract La Dichiarazione del Cairo sui Diritti Umani nell’Islam, adottata nel 1990 durante la Conferenza Islamica dei Ministri degli Esteri, mira ad armonizzare i principi universali dei diritti umani con…